Per le sue caratteristiche geografiche, per la sua natura, per la sua storia, per i suoi monumenti, Lecce, il Salento e la Puglia sono considerate tra le località più interessanti del mondo: secondo National Geographic e Lonely Planet, prima regione più bella del Mondo per il 2014 (http://sagreesagre.weebly.com/blog/puglia-eletta-la-regione-piu-bella-del-mondo-da-national-geo);
secondo trivago sesta città (Lecce) la più accogliente del mondo (http://www.lecceprima.it/economia/lecce-che-reputazione-trivago-la-colloca-sesta-al-mondo-per-gradimento.html).
Arrivare a Lecce
La città di Lecce è collegata agli Aeroporti di Brindisi Casale, a 35 km di distanza da Lecce, e Bari Palese, a circa 160 km di distanza da Lecce.
Gli aeroporti di Brindisi e Bari sono collegati con numerose città dell’Europa.
Per informazioni sugli aeroporti
Navetta pubblica di transfer da Brindisi a Lecce City Terminal (fermata ingresso Nord della Città):
http://www.salento-turismo.com/airport-city-terminal-aeroporto-brindisi-lecce.html
Noleggio auto o minibus o taxy:
http://www.gulliversalento.it/servizioclienti.php
http://www.luxury-transfer.it/
http://www.autonoleggiorollo.it/
http://www.viaggiarte.com/home/
Visti, Permessi di soggiorno, Salute e assicurazione, numeri di emergenza
http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/benvenuti_in_italia/studiare_e_lavorare_in_italia
http://www.stranieriinitalia.it/
Trasporti pubblici
Per informazioni sui treni sino a Lecce e sul trasporto pubblico nella Città e dalla Città:
www.trenitalia.com (per i Treni sino alla Stazione di Lecce nel Centro storico)
https://www.fseonline.it/ (per i Treni e Autobus nella Provincia di Lecce)
http://www.sgmlecce.it/index.php/servizi/trasporto-pubblico/mappa-linee (linee urbane Autobus)
www.stplecce.it (per gli Autobus nella Provincia di Lecce)
http://www.salentointrenoebus.it/ e www.salentoinbus.it (per i trasporti pubblici per il mare in estate)
http://www.salento.it/directory/Servizi-Turistici/salento (servizi turistici plurilingue)
http://www.infolecce.it/chi-siamo.html (informazioni per visite della Città e della Provi ncia)
http://www.apuliamoving.it/tp/mobilitapuglia/home/index (per la mobilità nel Salento)
Wireless cittadino
http://www.comune.lecce.it/settori/sistemi-informativi/progetti/lecce-citta-wireless
Mangiare a Lecce
Mense universitarie:
Via Adriatica, tel. 0832/492036
Via Lombardia, tel. 0832/ 242005
Campus Ecotekne, via per Arnesano, Monteroni di Lec ce, tel. 0832/ 322095
web.adisupuglia.it/sede-di-lecce/ristorazione/le-mense.html
http://altroportaleunisalento.jimdo.com/mense-adisu / Self service Ristorante “Guido & figli” (con cucina tipica nel centro cittadino) : http://www.guidoefigli.it/selfservice.html
http://www.infolecce.it/chi-siamo.html
http://iltaccodibacco.it/lecce/dove-mangiare/
http://www.zingarate.com/mangiare/italia/puglia/lecce/
Bar con tavola calda :
http://lecce.paginegialle.it/puglia/lecce/bar_con_tavola_calda.html
Cornetterie e Gelaterie (Cin Cin Bar; “Tentazioni”; “Gusto” ecc…) : http://www.360-gradi.it/
Streeteat & Justeat
Per l’italiano giuridico per stranieri
Librerie
Librerie e Caffè:
www.liberrima.it (vicino Piazza Duomo)
www.lafeltrinelli.it (vicino Piazza Sant’Oronzo)
Altre librerie : Libreria Adriatica in Piazzetta Arco di Trionfo, n. 7/a (vicino a Porta Napoli)
Giunto al Punto in Corso Vittorio Emanuele II, n. 5 9 (vicino a Piazza Sant’Oronzo)
Librerie Mondadori in Piazza Sant’Oronzo, n. 45 (vi cino all’Anfiteatro romano)
DEA Librerie in Via Cesare Battisti, n. 1 (vicino a Piazza Mazzini)
Libreria Palmieri in Via Salvatore Trinchese , n. 6 2 (vicino a Piazza Mazzini)
Librerie Edizioni Paoline (edizioni cattoliche) in Via San Lazzaro, n. 19 (vicino a Piazza Mazzini)
Libreria Pensa in Viale Francesco Lo Re, n. 44 (vic ino a Porta San Biagio)
Libreria Lecce Spazio Vivo in Viale De Pietro Miche le, n. 9 (vicino alla Corte d’Appello)
Edizioni giuridiche :
Agenzia Lecce Edizioni giuridiche Utet in Piazza Gi useppe Verdi (vicino alla Corte d’Appello)
Agenzia Lecce Edizioni giuridiche Giuffrè in Via Mi lizia, n. 74 (vicino alla Corte d’Appello)
Agenzia Lecce Edizioni giuridiche Cedam in Via IV N ovembre, n. 12 (vicino alla Corte d’Appello)
Biblioteche
Per consultare i cataloghi delle Biblioteche ed Emeroteche italiane:
http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp
http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/index.html
http://www.studistorici.com/risorse/biblioteche/
Cataloghi Biblioteche ed Emeroteche di Lecce :
http://www.bibliando.it/SebinaOpac/bibliando.do#2
http://www.emerotecadigitalesalentina.it/
Biblioteca Provinciale di Lecce “Nicola Bernardini, nel Centro Storico :
http://www.bibliando.it/SebinaOpac/.do?&bib=LEKLE&sysb=biblioteca#0 (rimane aperta sino alle ore 20)
http://www.bibliotecacaracciolo.it/
Catalogo delle Biblioteche dell’Università del Salento :
http://siba-millennium.unisalento.it/ (la Biblioteca centrale “ Studium 2000 ” rimane aperta sino alle ore 22)
Elenco delle Biblioteche dell’Università del Salento http://siba.unisalento.it/biblioteche
I Servizi Informatici Bibliotecari di Ateneo (SIBA) http://siba.unisalento.it/home_pag
L’accesso in remoto al SIBA http://siba.unisalento.it/accessorem
Le sedi delle attività didattiche del CEDEUAM
Le attività didattiche del CEDEUAM solitamente sono svolte presso la sede monumentale del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento (ex Convento degli Olivetani ) e presso il Laboratorio didattico del Servizio Interbibliotecario di Ateneo (SIBA).
Musei
Sistema museale di UniSalento
https://www.unisalento.it/web/guest/180
http://www.museopapirologico.eu/
Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce
http://www.arte.it/guida-arte/lecce/da-vedere/museo/museo-provinciale-sigismondo-castromediano-3077
Altri Musei e parchi archeologici del Salento